(29 Gennaio 2020) - Nel 2020 Parma è Capitale Italiana della Cultura.
Il 2020 sarà per la città e per tutto il territorio l'anno di iniziative ed eventi promossi da Enti, Imprese, Associazioni raccolti sotto il comune denominatore "La cultura batte il tempo"!
Con 14 Iniziative in 6 Aree Naturali Protette diverse, da Gennaio ad Ottobre 2020 i Parchi del Ducato sono fra i protagonisti di Parma 2020!
Nella rassegna "Il Tempo della Scienza" – La Citizen Science per conoscere la natura delle Aree Protette -, appassionati e curiosi potranno scoprire il lavoro dei tecnici dei parchi, conoscere abitudini e habitat di specie diverse e trasformarsi in volontari in alcune delle nostre attività di monitoraggio e conservazione della biodiversità.
Un viaggio a contatto con la natura di parchi e riserve, sulle tracce del lupo, per seguire le rotte avventurose delle migrazioni e per avvicinarsi ad animali meno conosciuti come il misterioso Succiacapre e lo straordinario Cervo volante, più attivi nelle ore notturne.
Le attività sono gratuite ed è sufficiente iscriversi attraverso il modulo on-line presente nella pagina delle singole iniziative.
Lascia a casa l'auto... sali sul Bus della Scienza. Abbiamo organizzato un servizio gratuito di bus navetta andata e ritorno che collega le principali città/paesi limitrofi al luogo di svolgimento delle attività. Un modo per socializzare, risparmiare soldi e inquinamento.
La rassegna è realizzata in collaborazione con WWF Parma, LIPU, Io Non Ho Paura Del Lupo.
Le iniziative sono realizzate grazie al contributo della Fondazione Cariparma.
Primo appuntamento il 6 febbraio alla Corte di Giarola, nel Parco del Taro, per una serata sul riconoscimento degli uccelli acquatici svernanti!