(27 Maggio 2018) - Un'interessante uscita dal punto di vista geologico, botanico e paesaggistico, grazie alle vedute che spaziano sulla Val Parma e alla possibilità di vedere sullo sfondo le bellissime vette del Cusna, Alpe di Succiso e tante altre. Non da meno la scoperta del bellissimo borgo di Roccaferrara Superiore, gioiello dell'Appennino Parmense. Sarà interessante fare un ragionamento sulle varie frane avvenute in queste località. Partendo dall'abitato di Roccaferrara Inferiore (848 m), prenderemo il sentiero Cai 743, guaderemo il Rio Lombasina, per arrivare a Graiana Castello ( 960 m) e, da qui, al passo della Maestà di Graiana(1285 m). Da qui imboccheremo il sentiero741, che conduce gradualmente al Monte Polo (1419m) da cui si può godere di un bellissimo panorama. Si inizia a scendere per arrivare gradualmente ai piedi del Monte Sillara per poi scendere a Roccaferrara Superiore e tornare al punto di partenza.
Grado di difficoltà: E (medio) – Dislivelli complessivi: +/- 790 m – Tempo di percorrenza: 5 ore
Attrezzatura richiesta: Scarponi da trekking impermeabili con caviglia alta e suola scolpita; pantaloni lunghi; giacca impermeabile; consigliato cappellino; 1.5 l acqua; pranzo al sacco
Ritrovo e partenza: Sabato 2 Giugno 2018 - Ritrovo 1: ore 8.30 in P.zza Leoni a Torrechiara, Langhirano (PR). Si proseguirà poi in auto fino a Roccaferrara (Corniglio PR). Ritrovo 2: ore 9.30 a Roccaferrara Inferiore, Corniglio (PR)
Ora e luogo del ritorno: ore 17.00 circa a Torrechiara
Costo a persona: adulti: adulti:€.15,00; ragazzi fino a 15 anni e possessori di Young ER card: €. 7.00
Info e prenotazioni (obbligatorie): Elena Ravazzi Asada: Cell. 347 3336172 email: elena.ravazzi@guidevalparma.com
Organizzatore: Centro Studi Monte Sporno
Guida: Elena Ravazzi Asada
numero minimo partecipanti: 6
Servizi aggiuntivi (facoltativi): prezzi convenzionati presso Bar La Tavola del Contado di Torrechiara per il pranzo al sacco (per maggiori info chiedere alla Guida)
#parchidelducato; #parcocentolaghi; #camminaparchi
Scarica la brochure interattiva di Camminaparchi 2018/2019 con tutte le escursioni