(21 Maggio 2018) - Una facile escursione per tutta la famiglia, lungo agevoli sentieri. Partiremo dalla Corte di Giarola, poco dopo il tramonto, per una camminata all'interno del Parco Fluviale del Taro e, lasciandoci avvolgere lentamente dalla notte, sotto un cielo stellato privo di luna, e dai rumori del bosco di notte, della quale gufi, civette, allocchi, assioli e barbagianni sono gli indiscussi Signori, entreremo nel loro mondo, cercando di comprenderne il comportamento, le caratteristiche fenotipiche ed anatomiche, come proteggerli e tutelarli, alla ricerca di tracce fisiche e sonore.
Grado di difficoltà: T (Facile) – Dislivelli complessivi: +/- 115 m – Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 min.
Attrezzatura richiesta: scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita, giacca antivento, torcia, 1/2 l d'acqua.
Ritrovo e partenza: Sabato 26 Maggio 2018, ore 21.30 presso il parcheggio della Corte di Giarola, Str.da Giarola 11, Collecchio (PR)
Ora e luogo del ritorno: ore 24.00 al punto di partenza
Costo a persona: adulti e ragazzi 14-17 anni: €. 12,00 - Minori dai 6 ai 13 anni: €. 7,00. Bambini e ragazzi devono essere accompagnati da un adulto
Info e prenotazioni (obbligatorie): Alessandro Bazzini Cell. 329 0047306 – mail: alessandro.bazzini@gmail.com
Organizzatore e Guida: Alessandro Bazzini (Guida Ambientale Escursionistica)
numero minimo partecipanti: 6 tra adulti e maggiori di 14 anni
Come raggiungere la Corte di Giarola: http://bit.ly/Centro_Visite_Taro_Giarola
#parchidelducato; #parcodeltaro; #camminaparchi
Scarica la brochure interattiva di Camminaparchi 2018/2019 con tutte le escursioni