(03 Aprile 2018) - Come fotografare al meglio la flora spontanea che, all'inizio della primavera, fa capolino tra le foglie secche del sottobosco, sotto le siepi e in mezzo all'erba nuova dei prati? Quali trucchi e segreti utilizzano i fotografi naturalisti per esaltare le minuscole meraviglie colorate che costituiscono la flora spontanea dell'Appennino? Scopriremo come trovare, riconoscere, inquadrare e illuminare i soggetti delle nostre foto di piante e fiori.
Necessaria attrezzatura per riprese ravvicinate, come compatte con capacità macro e reflex o mirror less con obiettivi macro o accessori (tubi, soffietto, lenti addizionali), ma anche smartphone con buone capacità di ripresa.
La giornata prevede una parte teorica con visione di immagini, e dopo la pausa pranzo, un' uscita fotografica sul campo, con guida GAE-WWF e fotografo naturalista del Pentax Photo Team FOWA.
Ritrovo Sabato 7 Aprile alle ore 10.00 al Centro Visite della Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi in località Predelle di Porcigatone - Borgotaro (PR), fine attività ore 18.00 circa. Iniziativa gratuita
A cura di WWF Parma in collaborazione e con il contributo dei Parchi del Ducato.
Info e iscrizione obbligatoria: 349 7736093 info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it
#parchidelducato #valtaro