(27 Marzo 2017) - La visione che i bambini hanno del "dentro di sé" è misteriosa e poetica.
Crescendo, questa immensità viene modificata dalle esperienze e dalle relazioni, e diventare adulti è un adeguamento alla realtà che implica rinuncia e sacrificio.
Uno spettacolo per bambini, educatori e genitori in cui il corpo umano appare come un cosmo in miniatura e il viaggio di conoscenza all' interno di questo cosmo un percorso nella poesia e nella magia del "teatro di figure".
Guardare, sentire, domandare, percepire, sono i modi in cui l'infanzia si pone rispetto alle grandi domande della vita, e quando le risposte adulte sono poco chiare, il bambino mette in atto un sistema rivoluzionario di conoscenza, un approccio metaforico al problema, che apre ad altre visioni e prospettive.
Ed ecco una rappresentazione della visione infantile del corpo umano e del vivere nell'universo dell'infanzia.
A cura della compagnia Cà Luogo d'Arte.
Rassegna organizzata da UOT (Unità di Organizzazione Teatrale) con il patrocinio dei Parchi del Ducato.
Per bambini dai 3 anni.
Biglietteria: intero € 8; ridotto € 6 (under 14, over 65, dipendenti Cedacri e soci Coop Alleanza 3.0)
Per info e prenotazioni: info@associazioneuot.it tel. 346 6716151
Alle 16.30 al Teatro c/o Corte di Giarola, Str. Giarola 11, Collecchio (PR).
#parchidelducato #teatroallacorte #uot